Stile
Il corso fondamentale che ti insegna tutte le tecniche per scrivere bene
Eccoti qui, nel mio Corso di Stile!
È il Corso che ti insegnerà i fondamenti dell’ottima scrittura. Imparerai a scrivere in modo che tu per primo vivrai le storie che racconti, e imparerai a scrivere in modo che ogni singola scena che inventerai risulterà indimenticabile per i tuoi futuri lettori. In più questo Corso ti aiuterà a costruirti il tuo stile personale, a far emergere la tua voce di autore, che chi ti leggerà riconoscerà subito.
Questo Corso ti farà diventare un vero Scrittore, con la S maiuscola, che lui per primo trae piacere dalla sua Arte. Io lo so, perché ho dedicato la mia vita alla scrittura, e non ho problemi a dirlo: scrivere bene è l’attività più emozionante, più interessante, più meravigliosa del mondo.
Già dopo le prime lezioni ti garantisco che vedrai la scrittura sotto una luce diversa, perché saprai davvero come funziona. Il tuo modo di vivere la scrittura cambierà totalmente, e sarai solo felice di metterti alla tastiera per cominciare o per continuare il tuo romanzo.
Sono emozionata anch’io per l’inizio del tuo percorso, perché so che imparerai a scrivere storie meravigliose – che sarò contentissima di leggere! Non ce ne sono mai abbastanza di buoni scrittori.
Perciò adesso finiamola di fare le trecce alle giraffe, ché la prima lezione sta per cominciare!
Mi raccomando, questo Corso è il più importante. Non fare tardi.
La tua insegnante diabolica, Giulia Besa.
Lezione 1: L'importanza di coinvolgere il lettore
Lezione 2: La simulazione mentale
Lezione 3: Le frasi
Lezione 4: Le parole astratte
Lezione 5: Simulazione mentale e punto di vista
Lezione 6: Perché un romanzo piace
Lezione 7: Il punto di vista in narrativa
Lezione 8: La coscienza del punto di vista
Lezione 9: Documentazione e grammatica
Lezione 10: Termini tecnici
Lezione 11: Le metafore e il punto di vista
Lezione 12: Scegliere i dettagli
Lezione 13: Chi parla e come parla
Lezione 13 Stile appunti
Lezione 14: Dialoghi appassionanti
Lezione 15: Il filo del discorso
Lezione 16: Descrivere al meglio
Lezione 17: La prima persona ideale
Lezione 18: L'interessante
Lezione 19: Il conflitto e lo stile
Lezione 20: Sartoria delle scene
Lezione 21: Collegamento tra le scene
Lezione 22: Analisi di brani d'esempio
Lezione 23: Ultimi consigli e conclusione